Tra gli altari laterali, quello più ricco di decorazioni custodisce il prezioso reliquiario della Sacra Spina della corona di Cristo, oggetto da sempre della devota venerazione dei parrocchiani. Tale reliquia, nel 2016, è stata oggetto di un evento prodigioso, denominato “fioritura”, che ha portato in paese decine di migliaia di pellegrini e che, ancora oggi, è oggetto di devozione da parte di persone anche fuori della nostra provincia.
La festa principale, quella della Sacra Spina, viene celebrata la quinta domenica di Quaresima di ogni anno, preceduta da una novena di preparazione.